Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query le mie verità. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query le mie verità. Ordina per data Mostra tutti i post

sabato 11 settembre 2010

Le mie verità

Per fare questo post ho preso spunto da una nuova trasmissione di Radio 24, "Iosonoqui", in cui il conduttore gioca a convincere gli ascoltatori a "confessare" una loro verità. Lui è il primo che rivela qualche sua piccola bugia, qualche "bravata" di quando era più giovane (e anche no), poi passa la palla al pubblico e si fa raccontare i peccati altrui.

Oggi ho deciso di confessarmi anch'io. Ecco le mie verità:

Non mi chiamo Maddalena ma Maria Maddalena

Il penultimo anno di liceo sono stata bocciata

I miei genitori sono divorziati e hanno un pessimo rapporto, anzi, non hanno alcun rapporto

Ho tradito il mio ex ragazzo

Fumo più di quanto mia mamma creda

Prendo psicofarmaci e vado da una psichiatra per cercare di uscire dagli attacchi di panico

Ci sono un paio di amiche del mio moroso che proprio prenderei a schiaffi

Mi incazzo quando durante una partita di pallavolo mi lasciano in panchina

Tenevo un Topolino sotto il libro quando dicevo a mia mamma di essere in camera a studiare

Forse volevo fare un'altra facoltà, ma la verità è che non mi è mai piaciuto studiare

Spesso piango senza una ragione

Non bevo tè, caffè e coca perché sono paranoiata

Quando faccio i sudoku butto quasi sempre un occhio alle soluzioni

Non sono per niente brava a usare il computer

Spesso ho pensieri cattivi sulle persone, soprattutto quelle che mi stanno più vicino

Odio il profumo che la mia vicina di casa lascia sulle scale quando passa

Non sono credente ma sperante

Non sopporto il modo di guidare di mia mamma

Nella famiglia allargata di mio papà un po' mi sento a disagio

Ho rotto un vasetto a casa di mia nonna e ho fatto sparire ogni pezzo

Non metto niente che abbia i bottoni

Non sono capace di tagliarmi le unghie

Mi sono fatta la pipì addosso alle elementari

Mi infastidisce quando vedo qualcuno che si è dimenticato giù la cerniera dei pantaloni

Anche se la vedo davvero poco penso che mia zia ci stia come persona

Penso che tu, che hai scelto di sposarti a 21 anni, non abbia fatto una gran scelta

Quando io sono a casa e il mio ragazzo è fuori a divertirsi mi rode

Quando ero a Padova ho fatto troppe cazzate

Mi manca la mia indipendenza

Forse non vi ho detto tutta la verità

mercoledì 2 dicembre 2009

Fantasia o realtà?


E così sono a casa senza nulla da fare di preciso ma in realtà con mille impegni più ovviamente il solito studio. Come ogni giorno, o quasi, della mia vita questo è un periodo strano, sembra tutto sempre monotono ma in realtà ogni giorno ci sono delle novità o delle sorprese o, riferendoci al post precedente, delle fregature. Penso che mi sbilancerei molto di più e scriverei più liberamente se non sapessi che questi post vengono letti da persone che mi conoscono, che sanno della mia vita o che comunque conoscono le persone che mi stanno attorno. Dicevo....è un periodo strano, mi sento sballottata tra le buone e le cattive notizie, tra la felicità e la tristezza. Ho la sensazione che una parte di me si stia pian piano allontanando, mi sembra di non avere bene la situazione sotto controllo. Sia chiaro , non è che io voglia sempre avere tutto sotto controllo, ma ci sono certe cose che mi piacerebbe riuscire a gestire, o per lo meno a gestire un pò meglio. Tendenzialmente penso "come va va" ma c'è una piccola, non poi così tanto piccola (enorme), cosa che vorrei avere sotto controllo. Vorrei limpidezza e sincerità, vorrei il coraggio di dire le cose come stanno, vorrei verità per non far soffrire perchè scoprire dopo è mille volte peggio.
Magari è solo la mia fantasia o le mie paure.Magari è tutto finto...ognuno però ha la sua realtà e si comporta in base a quella.
Io viaggio con la fantasia, a volte qualcuno cerca di darle una frenata, forse non basta. Intanto ascolto una conzone e la protagonista di quel testo sono proprio io.

giovedì 15 luglio 2010

Letture per l'estate

Di solito arrivo a Giugno con mille libri da leggere, li accumulo durante l'anno e appena finisce la sessione di esami inizio a leggerli. Leggere mi piace molto, ogni estate passano tra le mie mani circa una quindicina di libri. Libri di ogni genere e dimensione, vecchi e nuovi, stupidi e seri, classici e non. Mi piace leggere un po' di tutto. Leggere ti fa staccare dalle realtà. Mentre leggi un libro che ti piace entri nella storia, non ti accorgi più di quello che sta accadendo intorno a te, della realtà. Mentre leggi sei lì tra i personaggi, attraversi strade di posti che non esistono, senti profumi nuovi, è bellissimo. A volte leggi proprio perché non vuoi renderti conto di dove sei e non vuoi lasciare spazio ai tuoi pensieri. Mi viene in mente un pezzo di "Castelli di rabbia" in cui Baricco scrive: "... forse, sempre, e per tutti, altro non è mai, leggere, che fissare un punto per non essere sedotti, e rovinati, dall'incontrollabile strisciare via del mondo. Non si leggerebbe, nulla, se non fosse per paura. O per rimandare al tentazione di un rovinoso desiderio a cui, si sa, non si saprà resistere. Si legge per non alzare lo sguardo verso il finestrino, questa è la verità. [...] La più raffinata delle ritirate, questa è la verità. Una sporcheria. Però dolcissima... leggere è una sporcheria dolcissima. Chi può capire qualcosa della dolcezza se non hai mai chinato la propria vita, tutta quanta, sulla prima riga della pagina di un libro? No, quella è la sola e più dolce custodia di ogni paura." Già, secondo me quest' uomo ha proprio ragione e queste righe sono splendide.
Da maggio ad oggi ho letto i seguenti libri: "Castelli di rabbia" (appunto) di Baricco, "Il tempo che vorrei" di Fabio Volo, "Amnesia" di Matteo Caccia, "Che la festa cominci" di Ammaniti, "Pane e tempesta" di Stefano Benni, "Gang bang" di Chuck Palahniuk, ora sto leggendo e finendo "La memoria del mondo" di Calvino e sul comodino mi aspetta "Ti prendo e ti porto via" sempre di Ammaniti. Se volete qualche parere su uno di questi libri sono ben disposta a dirvi tutto quello che volete, io però volevo qualche consiglio. Ho una lunga estate piena di paure che voglio nascondere in molti libri ma non so in quali pagine ritirami. Aiutatemi.